Ricostruire la società. Teoria del mutamento sociale in Karl Mannheim

Carmelina Chiara Canta


Ricostruire la società. Teoria del mutamento sociale in Karl Mannheim - Carmelina Chiara Canta

pagine 192

19,00 euro

2006

Franco Angeli, Milano


Karl Mannheim a partire dal 1933, orienta gli interessi culturali e di ricerca verso una serie di tematiche che, sebbene siano connessi al problemi del condizionamento sociale del sapere, investono tuttavia settori nuovi: il cambiamento sociale, la ricostruzione della società, l'esigenza di una società democratica, la crisi e i problemi del controllo e delle tecniche di massa e tematiche di carattere politico.
Negli studi che affrontano tali questioni e l'analisi della crisi contemporanea, emerge un interesse crescente per la soluzione dei problemi del suo tempo il cui rimedio però non deve essere cercato in soluzioni estreme ma in un percorso democratico per la libertà, inteso come una "Terza Via". Le analisi condotte sulla società europea di quegli anni, le considerazioni sulla democrazia e sulla libertà, offrono spunti validi anche al politico e al sociologo odierni. Per tale motivo le teorie dell'Autore che si analizzano con particolare interesse in questo libro sono quelle del periodo inglese, dal 1933 fino al 1947, anno della sua scomparsa.
Una rilettura della teoria sociologica di Karl Mannheim appare particolarmente attuale e utile in questo momento storico, che, per diversi aspetti, presenta molte analogie con la "Grande Società" in crisi analizzata dal sociologo ungherese.

Indice

Presentazione
Introduzione
I problemi della Wissenssoziologie
(Premessa; La sociologia della conoscenza; Relativismo e relazioniamo; Ideologia e Utopia; Il ruolo dell'intellighentsia; Un'analisi del ruolo passato e presente dell'intellighentsia; Conclusione)
L'uomo e la società in crisi
(Premessa; Sintomi della crisi sociale; La disintegrazione dell'uomo e della società; La disintegrazione dei legami religiosi; Relazionalità e irrazionalità nella vita sociale; La mobilità sociale e la crisi sociale; La disgregazione della cultura; Conclusione)
Le generazioni nel processo di democratizzazione
(Premessa; La democrazia politica e i fenomeni culturali; Il problema delle generazioni nella società in trasformazione; Conclusione)
Pianificazione democratica e libertà
(Premessa; La pianificazione democratica come alternativa al totalitarismo e al caos; Pianificazione e libertà; L'intellettuale come pianificatore della libertà; Educazione e pianificazione democratica; Educazione e potere; Pianificazione e democratizzazione della cultura; Pianificazione, educazione e tempo libero; Conclusioni)
Il cambiamento delle istituzioni in una società pianificata
(Premessa; La teoria democratica del potere nella "Terza Via"; Gli ambiti del potere; La riforma della politica nella costruzione della "Terza Via"; La comunicazione in una società democraticamente pianificata; Il controllo democratico del governo in una società pianificata; Le caratteristiche del governo rappresentativo democratico; La costruzione del processo democratico; La formazione della leadership nella società pianificata; Conclusione)
L'uomo nuovo nella "Terza Via"
(Premessa; La persona nella società pianificata; Cooperazione e competizione in una società pianificata; Il comportamento integrativo e la tolleranza democratica; L'etica della responsabilità; La personalità democratica; L'"Io" e la "maschera"; Le politiche democratiche dell'educazione degli adulti; La pianificazione del tempo libero; La libertà nella società della "Terza Via"; La religione e l'integrazione sociale; Conclusione)
Il "fenomeno" Karl Mannheim. Conclusioni
(Premessa; L'impegno per il cambiamento sociale e la "Terza Via"; Relativismo e modernità; L'intellettuale K. Mannheim; La cittadinanza; La "resa" a Karl Mannheim)
Riferimenti bibliografici.